La scuola media nasce a Deruta alla fine degli anni 50, in locali provvisori, trova poi la sua sistemazione definitiva con la costruzione del nuovo edificio.
Precedentemente esisteva a Deruta la scuola di Avviamento, anche questa scuola con sedi disagiate e provvisorie (al centro dellāabitato di Deruta, in piazza, in locali di proprietĆ comunale e altri locali affittati dalla parrocchia).
Lāiter per la realizzazione di un nuovo edificio rispondente ad esigenze didattiche e più confortevole dal lato strutturale, comprendente le due scuole, viene promosso dallāamministrazione del sindaco Luigi Bonucci, seguito e realizzato poi con lāamministrazione del sindaco Armando Sonno.
In occasione dellāinaugurazione del nuovo edificio, 13 maggio 1962, il preside De Martiis nel suo discorso ricorda alcuni dati:
Inizio lavori: 1 Luglio 1960, portati a termine il 30 aprile 1961, lavori eseguiti con il contributo della Stato, legge 9/8/1954 n. 645
Progetto e direzione lavori: Ufficio tecnico comunale, redazione del geom. Salvatore Turchetti di Torgiano, impresa appaltatrice: Fratelli Menghini di Deruta.
Nellāanno 1962 ricorda il preside, con orgoglio,che la scuola media, giĆ presente da tre anni a Deruta, ha raggiunto la cifra lusinghiera di 182 unitĆ ed ha giĆ licenziato 24 alunni.
LāAvviamento, istituito nel 1936/37 ha ospitato n.1.115 alunni, vivaio fecondo di tecnici, apprezzati artigiani, ottimi lavoratori qualificati, che hanno alimentato le attivitĆ locali della maiolica.
Duplice la festa della nuova scuola, perchĆ© essa viene intitolata a Goffredo Mameli, ricordando il primo centenario dellāunitĆ dāItalia, con delibera del Collegio docenti, del 7 ottobre 1961, legando cosƬ la giovane scuola, al suo terzo anno, al più giovane e generoso eroe del risorgimento.
Si riportano qui i vari presidi e dirigenti scolastici che si sono succeduti nella storia cinquantenaria della scuola
Presidi dal 1961/ 62 al 2012/ 2013
ā De Martiis Amerigo 1961/1962
ā Quintavalle Ermanno anno 1962/63 1963/64
ā Monicchi Elvira dal 1964/65 al 1990/91
ā Clemente Francesco dal 1991/92 al 1999/2000
ā Ubaldi Antonella 2000/2001
ā Raspa Lucio 2001/2016
ā Manni Isabella dal 2016 (dirigente attuale)
Ricordiamo i vari momenti significativi della scuola, ripercorrendo la sua evoluzione dal tempo dai primi anni sessanta, quando primario era il rispetto dellāobbligo scolastico, le diverse forme di valutazione, ma anche la maggiore severitĆ nei voti e nel passaggio da una classe allāaltra;
poi il 1963; lāavvento della media unica e la progressiva scomparsa dellāavviamento;
negli anni settanta gli organi collegiali e la partecipazione dei genitori; lāavvento del tempo prolungato, lāautonomia, fino agli anni 2000, con lāistituzione del comprensivo;
infine gli ultimi anni con la progettualitĆ accurata nella formulazione dei P.O.F, (piani di offerta formativa).
Ora lāattuale sede della scuola si trova, dal 2010, nella fabbrica Grande di via Tiberina, ristrutturata provvisoriamente per dare sistemazione alla scuola, in seguito al terremoto del 2009.
La storia della nostra scuola media ĆØ anche la storia degli alunni, degli insegnanti, dei dirigenti, del personale ATA, dei genitori, della cittadinanza tutta che hanno preso parte alle varie iniziative, alla crescita di un popolo, che considera la formazione di ogni individuo una risorsa per il proprio territorio ed un bene per lāintera umanitĆ .