- sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-
contabili; - cura lāorganizzazione ai servizi generali amministrativo-contabili svolgendo
funzioni di coordinamento, promozione delle attivitĆ e verifica dei risultati
conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti al personale ATA posto alle sue dirette dipendenze; - si coordina con il dirigente scolastico per lāautorizzazione delle ferie al personale ATA;
- organizza autonomamente lāattivitĆ del personale ATA nellāambito delle
direttive del dirigente scolastico; - individua il personale ATA, nellāambito del piano delle attivitĆ , da proporre per
lāattribuzione di incarichi di natura organizzativa ed autorizza le prestazioni
eccedenti lāorario dāobbligo, quando necessario; - svolge con autonomia operativa e responsabilitĆ diretta attivitĆ di istruzione,
predisposizione e formalizzazione degli atti amministrativi e contabili; - ĆØ funzionario delegato, ufficiale rogante e consegnatario dei beni mobili.
Organigramma
Dirigente scolastica
Dott.ssa Isabella Manni
tel. 075 97 28 681
e-mail: manniisabella@omnicomprensivoderuta.edu.itIl dirigente scolastico riceve per appuntamento.
Per ottenere un appuntamento, chiamare la segreteria al numero telefonico 075 97 28 666
Il dirigente scolastico
- Esercita la legale rappresentanza dellāistituzione scolastica.
- Assicura la gestione unitaria dellāistituto.
- Eā responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali Esercita autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane.
- Il dirigente si avvale della collaborazione di docenti da lui individuati e può delegare loro specifici compiti per lo svolgimento delle proprie funzioni organizzative e amministrative.
- Per lo svolgimento dei compiti amministrativi si avvale della collaborazione del Direttore dei servizi generali e amministrativi impartendo le direttive per il coordinamento del personale ATA.
Collaboratori della Dirigente scolastica
Funzioni delegate dal dirigente scolastico
Fiduciari di plesso
- Ć referente del D.S. e degli uffici amministrativi per tutte le problematiche del plesso
- Raccoglie la posta per i plessi periferici e ne organizza la distribuzione nel plesso
- Raccoglie le adesioni su eventuali comunicazioni della segreteria e della presidenza
- Tiene aggiornato lāalbo di plesso
- Presiede i Consigli di intersezione/interclasse
- Sceglie i segretari
- Ha cura dei registri dei verbali dei consigli (esclusa scuola media)
- Ć responsabile delle dotazioni informatiche e dei sussidi didattici del plesso
- Coordina lāuso degli spazi del plesso
- Coordina e monitora le norme di comportamento condivise stabilite per gli alunni del plesso e per i genitori
- Monitora lāapplicazione nel plesso del Regolamento di Istituto e degli altri regolamenti
- Raccoglie e coordina i progetti e le attivitĆ di arricchimento del plesso in raccordo con i referenti dei progetti
Deruta: Cristofari Lucia
Pontenuovo: Grasselli Lucia
San Nicolò di Celle: Gambelunghe Giampaolo
Casalina: Perini Fabio