logo-header

Istituto Omnicomprensivo Mameli Magnini Deruta

OPEN DAY SCUOLA MEDIA

La scuola secondaria di primo grado apre le sue porte virtuali il prossimo 12 dicembre con due incontri in videoconferenza: uno per il plesso della sede centrale, l’altro per il plesso di S. Nicolò. Per entrambi gli incontri sono previsti due orari per partecipare: il primo dalle 15.00 alle 16.00, il secondo dalle 16.00 alle 17.00. Per connettersi si dovrà utilizzare Meet di Google.
Il prossimo doppio Open day è previsto per il 16 gennaio. Di seguito il link alla sezione Orientamento del della scuola secondaria di primo grado dove troverete anche i link alle videoconferenze. VI ASPETTIAMO!
Orientamento-verso-media 630

La nostra scuola

La nostra scuola, oltre a possedere una vocazione artistica legata al territorio e alla tradizione, e a una attenzione alle TIC e al progresso del digitale, è caratterizzata dall’indirizzo musicale, con gli insegnamenti di chitarra, flauto traverso, pianoforte e violino. Pone una particolare attenzione da una parte alla valorizzazione degli alunni, dall’altra alla loro inclusione; potenzia l’uso della lingua inglese, utilizzando la metodologia Clil, e dà la possibilità della certificazione Ket in terza media, dopo un percorso dedicato. Frequente è la partecipazione ad eventi esterni e la collaborazione con il territorio in molti progetti, anche portando avanti attività pluriennali. Negli ultimi tempi, è stata approfondita la didattica per competenze, soprattutto in riferimento al CAE, il Ciclo di Apprendimento Esperenziale, sotto la guida del team del Professor Trinchero dell’Università di Torino. Per i docenti è prevista una formazione continua e diversificata nei vari ambiti didattici. In caso di necessità, l’organizzazione della DaD è già predisposta ed efficiente da subito.

 

Obiettivi/Finalità

• Porre al centro dell’attività educativa la persona-studente.

• Valorizzare metodologie didattiche attive (operatività concreta degli alunni), individualizzate (obiettivi minimi/essenziali) e personalizzate (aderenza ai prevalenti stili di apprendimento e ai bisogni speciali).

• Favorire forme di apprendimento per problem solving, ricerca, esplorazione e scoperta.

• Implementare situazioni organizzate di apprendimento collaborativo (aiuto reciproco, apprendimento cooperativo e tra pari, ecc.).

• Privilegiare approcci metacognitivi (modi di apprendere individuali, autovalutazione, consapevolezza, autonomia di studio, ecc.).

• Sviluppare approcci di didattica digitale, con l’uso delle TIC e dei supporti tecnologici a disposizione.

Ambiente di apprendimento

Ogni aula della scuola è predisposta per la didattica digitale: è presente un monitor touch 75′, una connessione ethernet, il Wifi ed è possibile il BYOD. Sia nel plesso di Deruta sia in quello di S. Nicolò vi sono delle aule polifunzionali, l’atelier artistico e delle aule all’aperto dotate di orto didattico. Nel plesso di Deruta, è stato organizzato il laboratorio informatico, l’atelier digitale ed eventuale laboratorio linguistico mobile o aula “muta” (con cuffie). Anche la scuola secondaria di primo grado può usufruire di Bibliup, la biblioteca digitale d’Istituto, che offre il digital lending, il prestito digitale, e non solo, appartenendo alla Rete delle 27 biblioteche scolastiche guidate dalla Regione Umbria. Nella scuola sono rispettati tutti protocolli richiesti dalle regole per la prevenzione del Covid-19, riuscendo a garantire la frequenza in presenza degli alunni, fermo restando eventuali prescrizioni regionali e nazionali.

Presentazione del Piano dell'Offerta Formativa

Contenuti correlati

Il sogno di Carlotta
15 Giugno 2025

La Media ‘Mameli’ vince il concorso di educazione finanziaria.

GIOCHI MATEMATICI 2025
12 Giugno 2025

RISULTATI FINALI SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Il coro “Happy Voice” al Museo
06 Giugno 2025

Venerdì 30 maggio, nella splendida cornice del Museo di Scienze Naturali di Casalina …

Pittura al Museo – Segnaletica Illustrata del Baby Point
04 Giugno 2025

Il Polo Museale Universitario di Casalina (Deruta-PG) ospiterà il 6 giugno 2025 alle ore 17:00 l’inaugurazione del progetto “PITTURA AL MUSEO – SEGNALETICA ILLUSTRATA DEL BABY POINT”.

Passeggiata alla scoperta di S.Nicolo’ di Celle
03 Giugno 2025

Passeggiata del laboratorio Tippi’ “Apprendisti Ciceroni”